Apri bene le antenne!
Cerchi risposte alle tue domande sulla vaccinazione e sulla situazione pandemica?
Nasce il progetto “Antenne della Salute” per rispondere alle domande dei cittadini sulla situazione pandemica e sulle procedure vaccinali.
Le Antenne raccoglieranno le tue domande. Esperti del mondo medico e sanitario risponderanno alle domande nell’ambito di eventi pubblici organizzati appositamente.
Hai dei dubbi sulla campagna di vaccinazione, sull’efficacia degli strumenti sanitari e sul loro funzionamento? La situazione pandemica ti intimorisce, hai delle perplessità sulle azioni di contrasto messe in atto contro il Covid-19?
Nasce il progetto “Antenne della Salute” per rispondere alle domande dei cittadini sulla situazione pandemica e sulle procedure vaccinali. Con così tante dosi somministrate, si potrebbe dire che i toscani hanno risposto con forza alla campagna di vaccinazione, ma non per questo le aziende che si occupano di sanità regionale si sono cullate sul risultato.
Attraverso il progetto dei Cantieri della Salute, coordinato da Regione Toscana e Federsanità ANCI, parte la sperimentazione di una nuova iniziativa per fornire ulteriori opportunità di informazione alla popolazione. La sinergia e la voglia di creare un percorso dove tutti si possano sentire tranquilli e consapevoli hanno portato alla nascita della campagna che punta a facilitare il confronto e il dialogo tra istituzioni e cittadinanza.
Vuoi metterti a servizio della tua comunità e diventare un’Antenna?
Chiunque può far parte di questo progetto.Una volta entrato, parteciperai agli incontri di formazione previsti e diventerai un’Antenna.
Per avere maggiori informazioni scrivi a: antenne@cantieridellasalute.itoppure compila direttamente il form di iscrizione
Attraverso il progetto dei Cantieri della Salute, coordinato da Regione Toscana e Federsanità ANCI, parte la sperimentazione di una nuova iniziativa per fornire ulteriori opportunità di informazione alla popolazione.
La sinergia e la voglia di creare un percorso dove tutti si possano sentire tranquilli e consapevoli hanno portato alla nascita della campagna che punta a facilitare il confronto e il dialogo tra istituzioni e cittadinanza.
Che cosa sono le Antenne della Salute?
Le Antenne della Salute sono comuni cittadini, membri di associazioni, professionisti e volontari del settore sanitario, persone che lavorano a contatto con il pubblico e che potrebbero essersi trovate a sentire domande circa la situazione pandemica e la sua gestione.
Sono dei facilitatori del processo di partecipazione nel proprio territorio: aiutano le persone che fanno parte della loro comunità, raccogliendo dubbi e preoccupazioni nell’ambito della vaccinazione (e non solo!), grazie a un sistema di raccolta che permetterà di capire cosa necessita di chiarimenti.
Che cosa possono fare per me le Antenne della Salute?
Le Antenne della Salute sono messe in condizione di raccogliere le domande della cittadinanza nell’ambito dei temi dei vaccini e della situazione sanitaria legata alla pandemia, attraverso la compilazione di un semplice modulo online. Non saranno portatori e portatrici di risposte in prima persona, bensì volontari formati all’interazione con la cittadinanza che potranno supportare le persone nel loro percorso di ricerca di risposte chiarificatrici.
Le domande, i dubbi e le perplessità raccolte dalle Antenne della Salute saranno utilizzate dalla Società della Salute Amiata Senese – Val d’Orcia – Valdichiana Senese per organizzare degli eventi pubblici, online e offline, di restituzione delle risposte grazie al coinvolgimento dei professionisti medici e sanitari.
Oppure puoi contattare il Comitato di Partecipazione della Società della Salute locale, per ricevere maggiori informazioni: puoi trovare i rispettivi riferimenti a questo link
Chi risponderà alle mie domande?
A partire dal mese di Marzo verranno organizzati degli eventi pubblici, aperti alla partecipazione di tutti, in diversi luoghi del territorio; inoltre, saranno organizzate delle dirette streaming sui canali social del progetto, per rispondere alle domande più complessi e ai dubbi più ricorrenti. Agli eventi saranno presenti gli specialisti, i rappresentanti del comparto medico e sanitario più indicato a rispondere ai dubbi specifici, con il diretto coinvolgimento della ASL.
Per conoscere con precisione le date degli eventi e le modalità di partecipazione, segui il profilo Facebook delle Antenne della Salute, in cui verranno date anche informazioni generiche e risposte alle domande più semplici.
Chi gestisce il progetto delle Antenne della Salute?
Il progetto, in fase di sperimentazione, fa parte dei “Cantieri della Salute”, voluto da Regione Toscana e Federsanità ANCI con l’obiettivo di potenziare il sistema regionale di partecipazione in sanità insieme a cittadini, operatori, enti del Terzo Settore. La sperimentazione è coordinata da SocioLab e dal Lab Center for Generative Communication del PIN di Prato.
Per il nostro territorio, il progetto “Antenne della Salute” è coordinato dal Comitato di Partecipazione della Società della Salute Amiata Senese – Val d’Orcia – Valdichiana Senese, con il coinvolgimento dell’ASL Toscana Sud Est e dei partner regionali. Valdichiana Media opera come media partner locale.
Posso diventare anche io un’Antenna della Salute?
Certo! A questo progetto aderiscono tanti attori di primo piano nella lotta alla pandemia sul territorio, dai medici della ASL alle associazioni di cittadini. Ognuno può fare la sua parte, anche in maniera attiva: le persone che sentissero di poter contribuire e di volersi attivare all’interno della propria comunità possono farlo, sia all’interno del proprio spazio di lavoro ma anche e soprattutto nel tempo libero.
Se vuoi diventare un’Antenna, scrivici a: antenne@cantieridellasalute.it
Un progetto di:

Coordinato da:

Partner tecnico:

Partner scientifico:

© 2023 Cantieri della Salute - FEDERSANITÀ ANCI TOSCANA